IMPIANTI ANTINCENDIO–RIVELAZIONE FUMI

Gli impianti antincendio-rivelazione fumi di stabili e locali, siano essi edifici pubblici o commerciali, attualmente sono affidati a sofisticati impianti di rilevamento fumo. Essi si prefiggono di “captare” quelle tracce di fumo che rappresentano l’inizio di un incendio.

La tempestività e la puntualità nel rilevare un focolaio di incendio sono alla base dei nostri sistemi di allarme di rilevamento fumo, condizione essenziale per garantire un successivo ed immediato intervento di un eventuale impianto automatico di spegnimento o l’intervento dei VV.FF..

Gli impianti antincendio-rivelazione fumi funzionalmente non si discostano di molto da un normale sistema di sicurezza antifurto.

La centrale (a due, otto o cento zone) rappresenta il cervello che comanda e controlla l’intero impianto. E’ alla centrale, infatti, che arrivano le segnalazioni provenienti dai diversi rilevatori di fumo; è qui che i diversi segnali vengono elaborati ed è da qui che partono i comandi per le segnalazioni di allarme.

I rivelatori di fumo più usati sono dei sensori ottici ad effetto Tyndall. E’ importante che essi siano certificati secondo la normativa.

I dispositivi di segnalazione di allarme, (sirene, campane, ripetitori, combinatori telefonici, pulsanti manuali, targhe ecc.) completano l’impianto di rilevamento fumo e permettono, ad eventuali centri di sorveglianza esterni, di raccogliere i segnali di soccorso.

La Progetti & Sistemi dispone di una struttura tecnica altamente specializzata e qualificata per la progettazione e realizzazione di impianti di allarme per la rilevazione fumi.

Gli impianti realizzati da Progetti e Sistemi divisione sicurezza rispondono ai requisiti richiesti dalle norme vigenti e sono realizzabili in attività commerciali, aziende, uffici, centri commerciali ecc..

La Progetti & Sistemi prima dell’installazione del sistema è disponibile per una consulenza per capire le esigenze ed eseguire una analisi dei rischi e ovviamente dopo la scelta della tecnologia da utilizzare, presentare al cliente il miglior preventivo possibile.

SENSORI RIVELATORI DI FUMO

COMPONENTI DI UN IMPIANTO RIVELATORE DI FUMI

  • rivelatori automatici d’incendio
  • punti di segnalazione manuale
  • centrale di controllo e segnalazione
  • apparecchiatura di alimentazione
  • dispositivi di allarme incendio

Richiedi maggiori informazioni o un preventivo gratuito